I sapori della Food Valley italiana e gli incantevoli paesaggi delle Valli di Parma stanno per tornare protagonisti di una nuova indimenticabile esperienza all'insegna del gravel.
Gravel Gourmet, l'evento che coniuga cicloturismo e gusto, torna in calendario nel 2024, dopo l'annullamento dell'edizione…

Forse perché cresciuta a misura d’uomo, specchio d’Europa dalla parte opposta del “pond” Boston è una delle città più ciclabili degli USA, anche per la sua felice situazione geografica che non presenta saliscendi inaffrontabili, offrendo splendide passeggiate lungo corsi d’acqua e ocean…

"In Bici a Pelo d'Acqua" ha preso forma a seguito di uno studio di fattibilità commissionato dalla Regione Piemonte nel 2016. Attraverso il PROGRAMMA DI COOPERAZIONE TRANSFRONTALIERA INTERREG V – A ITALIA SVIZZERA 2014/2020, il progetto ha promosso una collaborazione d'eccellenza tra…

Focus sulla bikeconomy nel corso dell’Ecoluxury Fair 2023, la fiera del lusso e della sostenibilità con attenzione particolare alle dinamiche turistiche: cicloturisti pronti a spendere fino a 10mila euro per una settimana di viaggio Bicicletta e turismo di lusso rispondono ad alcune…

2000 chilometri, 16.000 metri dislivello, 9 contee attraversate, 18 giorni in sella, 13 notti in tenda, 30 uova sode, 7 full Irish Breakfast, 2 Irish Coffee, temperatura massima 32° (salendo il Conor Pass), temperatura minima 2° (dormendo in Donegal), 9 giorni di…

L’autunno è la stagione preferita da chi ama vedere dal vivo la natura andare a riposo: gli alberi ingialliscono e durante questo processo i paesaggi acquistano colori strabilianti, soprattutto quando i boschi di conifere si alternano a quelli di latifoglie. Il Kufsteinerland…

La natura, il clima mite, i paesaggi tanto belli da togliere il fiato, spiagge immense, piccole calette nascoste tra le rocce, la Costa degli Etruschi è un dei territori più belli e sorprendenti di tutta Italia. In questo paradiso terrestre la natura…

Domenica 30 settembre verrà inaugurato un nuovo Bike Hotel lungo i percorsi ciclabili del Novarese: si tratta di una struttura dal concept innovativo, predisposta ad ospitare i turisti in bicicletta, pensata per le esigenze di questo particolare tipo di ospiti. La struttura…

Alla scoperta della Rimini della memoria felliniana o del magnifico entroterra che con le sue rocche si affaccia sul mare, sono tante le opportunità per scoprire Rimini in sella alla bicicletta con l’arrivo dell’autunno.
La città “bandiera gialla” Fiab (Federazione Italiana Ambiente…

Grado, l’isola baciata dal sole tutto l’anno, è la meta perfetta da esplorare in bicicletta in un long weekend autunnale pedalando lungo i tanti percorsi cicloturistici alla scoperta del paesaggio lagunare e delle riverse naturali. Inoltre, il mese di settembre è anche…