Una nuova iniziativa cicloturistica arriva in Romagna: domenica 4 maggio debutta La Social Pedalèda, una pedalata collettiva, gratuita e aperta a tutti, lungo i 20 chilometri della Ciclovia del Pisciatello, tra Cesena e Cesenatico. Un modo diverso, sostenibile e conviviale per raggiungere il mare, promosso con il patrocinio dei Comuni di Cesena e Cesenatico.
Ideata da Andrea Piccinini e Michela Pentericci, meglio noti sui social come Bike Like a Couple, l’iniziativa è organizzata in collaborazione con Legambiente Forlì-Cesena, Matilde Studio e la rassegna gastronomica Azzurro come il Pesce. L’obiettivo è chiaro: incentivare l’uso quotidiano della bicicletta non solo per il tempo libero, ma anche come reale alternativa all’automobile.
un tragitto per tutti, dalle famiglie agli appassionati
Il percorso pianeggiante si snoda lungo la Ciclovia del Pisciatello, attraverso le campagne romagnole, su piste ciclabili e strade a basso traffico, in un contesto naturale ideale per pedalare in compagnia. Non è prevista alcuna competizione: l’evento punta sulla mobilità lenta e condivisa, con un ritmo controllato e la sicurezza garantita dalla Polizia Locale agli incroci.
La partenza è fissata per le ore 10.00 da Piazza della Libertà a Cesena, con ritrovo alle 9.30 e il saluto istituzionale del sindaco Enzo Lattuca. L’arrivo è previsto verso le 12.00 a Cesenatico, in Piazza Ciceruacchio, dove ad accogliere i partecipanti ci sarà il sindaco Matteo Gozzoli.
pranzo vista mare e gadget per i primi iscritti
Una volta giunti in centro a Cesenatico, i partecipanti potranno fermarsi per il pranzo all’interno della manifestazione Azzurro come il Pesce, approfittando del parcheggio bici riservato. Per i primi 100 iscritti, è previsto uno spazio dedicato presso la Biblioteca Comunale, con menù convenzionato a 12 euro (risotto di pesce, acqua e vino) e la t-shirt ufficiale dell’evento, realizzata grazie al contributo dell’azienda Styma. In omaggio anche un campanello per bici firmato Bosch eBike Systems.
Il rientro è libero: si potrà tornare pedalando lungo lo stesso itinerario o usufruire del trasporto treno+bici dalle stazioni di Cesenatico, Rimini o Bologna.
e-bike disponibili per chi non ha la bici
Per chi volesse partecipare senza una bici propria, sarà disponibile un servizio di noleggio e-bike gestito da Romagna Bike in collaborazione con Bosch eBike Systems. Le biciclette elettriche verranno consegnate e ritirate direttamente a Cesena, in Piazza della Libertà.
dettagli tecnici e info utili
- Percorso: circa 20 km, pianeggiante e su tracciato protetto per il 90%
- Casco consigliato, obbligatorio il rispetto del codice della strada
- Come arrivare a Cesena: in treno (anche con bici) o in auto (parcheggi disponibili fuori dal centro storico)
Per iscrizioni, aggiornamenti e info sul noleggio: 👉 www.instagram.com/lasocialpedaleda