Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Con l’obiettivo di promuovere abitudini di mobilità più sostenibili, è partito il nuovo programma “Bike to Work” promosso dal Comune di Cesena nell’ambito del progetto “Cambiamo Marcia 2024–2026”. L’iniziativa, realizzata in collaborazione con la piattaforma Wecity, offre incentivi economici a chi sceglie di lasciare l’auto in garage e spostarsi in bicicletta per il tragitto casa-lavoro.

Il programma, attivo fino al 30 novembre 2026, è aperto ad aziende, studi professionali, scuole e attività commerciali del territorio che abbiano redatto un Piano Spostamenti Casa-Lavoro conforme alle direttive ministeriali. I dipendenti che aderiscono al progetto, una volta inserito sull’app Wecity il codice missione fornito dal proprio datore di lavoro, potranno registrare gli spostamenti effettuati in bicicletta e ricevere un rimborso di 20 centesimi al chilometro, fino a un massimo di 50 euro al mese.

Un nuovo modo di intendere la mobilità urbana

“Con questa azione vogliamo fare un passo avanti verso una mobilità più sana, intelligente e condivisa – spiega Christian Castorri, assessore alla mobilità –. Non si tratta solo di una possibilità, ma di una scelta concreta che premiamo e valorizziamo. Grazie alla collaborazione con Wecity possiamo monitorare in modo puntuale gli spostamenti sostenibili e premiare i comportamenti virtuosi”.

I numeri iniziali confermano l’interesse: già una cinquantina di realtà del territorio hanno aderito, totalizzando oltre 60 mila chilometri pedalati dal 1° dicembre 2024 a oggi.

Il progetto si integra anche con altre azioni previste dal piano regionale per la mobilità sostenibile, come l’uso del bike sharing RIDEMOVI e l’accesso agevolato ai depositi bici cittadini. Le aziende interessate a partecipare hanno tempo fino al 30 giugno 2026 per presentare la manifestazione di interesse.

Tecnologia e premi per cambiare abitudini

“Cambiare abitudini è possibile, se si forniscono strumenti semplici e premianti – sottolinea Paolo Ferri, CEO di Wecity –. Il progetto di Cesena rappresenta un esempio virtuoso di come la tecnologia possa supportare politiche pubbliche efficaci e durature”.

Wecity, fondata a Modena nel 2014 e divenuta Società Benefit nel 2020, è una piattaforma che promuove comportamenti sostenibili grazie a meccanismi di incentivi economici e gamification, spingendo sempre più cittadini a scegliere modalità di trasporto a basso impatto ambientale.

Per aderire al programma e inviare le domande:
🔗 https://sititematici.comune.cesena.fc.it/cambiamomarcia

Condividi la tua passione