Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Tesori nascosti lungo le sponde del fiume Olona, antiche dimore, chiese affrescate, sentieri ombreggiati e percorsi immersi nella natura: torna “L’Olona in bicicletta. Tante storie, senza fretta”, il ciclo di escursioni gratuite in bicicletta promosso dai Parchi ATE Insubria-Olona e curato da Archeologistics, impresa sociale varesina specializzata nella valorizzazione dei beni culturali. L’iniziativa, giunta alla terza edizione, si svolgerà tra luglio e novembre con sei appuntamenti pensati per promuovere la mobilità dolce e la scoperta sostenibile del territorio.

Ogni escursione, della durata di circa tre ore, sarà guidata da esperti del territorio e si snoderà lungo ciclopedonali e strade sterrate, alla portata di tutti, con una particolare attenzione all’aspetto storico e culturale dei luoghi visitati. Un’occasione per esplorare lentamente i paesi cresciuti lungo l’Olona e scoprire angoli spesso dimenticati.

Il programma delle escursioni

Domenica 13 luglio – Bosco del Rugareto e le tracce dei Castelbarco
Partenza da Rescalda alle 9.30 per un itinerario ad anello tra la Cascina Visconta, la Chiesa della Madonna della Neve con i suoi affreschi restaurati e il Castello Visconti-Castelbarco. Percorso di 15 km, facile ma su sterrato, adatto a mountain bike.

Domenica 27 luglio – Sulle orme dei Visconti, da Torba a Fagnano Olona
L’escursione parte dal Monastero di Torba, sito UNESCO del FAI, per raggiungere e visitare il Castello di Fagnano Olona. Percorso semplice, in parte sterrato, adatto a tutte le biciclette.

Domenica 31 agosto – Strata Rossa tra Mozzate e Lurago Marinone
Alla scoperta della Chiesa Antica di San Giorgio e dei suoi cicli pittorici del XII secolo. Percorso ad anello su fondo argilloso e sterrato, consigliata la mountain bike.

Domenica 21 settembre – Da Appiano Gentile a Castelnuovo Bozzente
Visita alla Chiesa di Santo Stefano e al cuore del Parco Pineta, con sosta alla Madonna del Monte Carmelo. Percorso di media difficoltà, adatto a mountain bike.

Domenica 19 ottobre – Festa delle Castagne a Tradate
Unico appuntamento pomeridiano, con partenza alle 14.30 dal Monastero di Torba. Si visiteranno la Chiesa del Crocifisso con affresco del Morazzone e la Chiesa di Santo Stefano. Percorso facile ma con ultimo tratto sterrato.

Domenica 2 novembre – Aree umide e panorami da Oltrona San Mamette
Ultimo itinerario tra Beregazzo con Figliaro e Oltrona, passando per lo stagno della Ca’ Bianca. Percorso con 200 metri di dislivello, adatto solo a mountain bike.

Servizi e iscrizioni

Per chi non dispone di una bici propria, Archeologistics offre un servizio di noleggio e-bike presso il Monastero di Torba, prenotabile online. Tutte le escursioni sono gratuite grazie al sostegno dei Parchi Insubria-Olona, ma è richiesta l’iscrizione tramite il modulo online disponibile su bit.ly/olonainbicicletta2025.

Un programma pensato per chi vuole vivere il territorio pedalando, ascoltando storie, incontrando persone e lasciandosi sorprendere dal paesaggio che si svela senza fretta.

Condividi la tua passione