Tornano le Settimane E-bike nell’Area Vacanze Sci & Malghe Rio Pusteria, un invito a vivere l’estate in sella alla scoperta dell’Alto Adige, tra paesaggi mozzafiato, borghi antichi e soste golose in malga. Dal 21 giugno al 5 luglio, il territorio apre le sue strade agli amanti del cicloturismo elettrico con tour guidati adatti a ogni livello di preparazione.
Grazie all’ausilio delle e-bike, anche chi non è allenato può affrontare percorsi che si snodano tra i 300 e i 1.800 metri di altitudine, attraversando un territorio che vanta oltre 500 km di sentieri escursionistici e 200 km di piste ciclabili. È l’occasione per esplorare l’anima autentica dell’Alto Adige: una vacanza attiva ma sostenibile, in cui ogni pedalata si trasforma in un’esperienza tra natura, cultura locale e tradizione gastronomica.
Pacchetti Short e Week: vacanza su misura per ogni ciclista
L’offerta si articola in due formule pensate per chi desidera vivere la montagna in libertà. Il pacchetto Short (4 notti e 2 tour guidati) è ideale per una fuga breve ma intensa, mentre il pacchetto Week (7 notti e 4 tour guidati) permette un’immersione più completa nel paesaggio e nelle tradizioni locali.
I tour partono ogni lunedì, martedì, giovedì e venerdì e sono suddivisi per livelli di difficoltà, con la possibilità di sostare in baite e rifugi che servono piatti tipici altoatesini. Dai panorami alpini ai sapori genuini, ogni escursione racconta un volto diverso del territorio, con la lentezza e la leggerezza che solo la bici può garantire.
“Bike & Kneipp”: idroterapia e birre artigianali nel verde dell’Alto Adige
Tra gli appuntamenti più originali del programma spicca il tour “Bike & Kneipp”, previsto per venerdì 27 giugno e venerdì 4 luglio. Un’esperienza pensata anche per le famiglie, che abbina il piacere del movimento al benessere del metodo Kneipp.
La partenza è fissata alle 9.30 dalla stazione di Rio Pusteria, con rotta verso Bressanone, dove i partecipanti potranno visitare il Duomo e passeggiare nel centro storico. Si prosegue poi per Varna, per un momento di relax nell’impianto Kneipp, tra vasche d’acqua fredda e calda secondo l’antica pratica di idroterapia. La giornata si chiude con una sosta al birrificio Hubenbauer, dove assaggiare birre artigianali prodotte in un maso ristrutturato con passione e attenzione per le materie prime locali.
Con un percorso di 40 km e 600 metri di dislivello, il tour è accessibile anche ai ragazzi dai 9 anni in su. L’e-bike rende il tragitto alla portata di tutti, trasformando l’escursione in una giornata di scoperta e divertimento all’aria aperta.