Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Domenica 1° giugno i Monti Dauni tornano protagonisti del cicloturismo con la Rando Gravel Puglia, randonnée non competitiva organizzata dall’associazione MTB Puglia, capitanata da Francesco Velluto. Una pedalata di 120 chilometri pensata per esplorare con lentezza e in autonomia alcune delle perle più affascinanti del Subappennino Dauno, su bici gravel o mountain bike.

Una randonnée ‘no stress’ tra borghi e sentieri storici

La partenza e l’arrivo sono fissati a Troia, città nota per il magnifico rosone della sua cattedrale romanica. Da qui i partecipanti affronteranno un itinerario variegato, che si snoda lungo strade bianche, vie interpoderali e paesaggi rurali, alla scoperta di borghi storici e siti archeologici.

Tra le tappe più suggestive figurano Bovino, con la Basilica Cattedrale e il Castello Ducale, Deliceto con il suo imponente castello medievale, e Ascoli Satriano, dove i ciclisti attraverseranno il sito archeologico di Faragola e il ponte romano sul Carapelle, fino a raggiungere i celeberrimi Grifoni, punto di controllo intermedio.

Dall’archeologia al verde del Bosco Incoronata

La seconda parte del percorso conduce a Ordona, dove gli scavi dell’antica Herdonia raccontano storie millenarie, e poi al cuore verde del Tavoliere: il Parco naturale regionale Bosco Incoronata, il più esteso bosco di pianura d’Europa. Dopo circa 85 chilometri si raggiunge il Santuario, ultima vera tappa prima del rientro a Troia attraverso Masseria Giardino, Borgo Segezia e Contrada Pozzo Orsogno.

Brevetto Audax e spirito randonneur

I partecipanti che completeranno il tracciato nel tempo massimo di 11 ore riceveranno il Brevetto Randonnée Master Audax Gravel, senza alcuna classifica, ma con l’omologazione ufficiale dell’impresa. L’evento è valido per il Gran Gravel, il campionato nazionale promosso da Audax Randonneur Italia (ARI).

“Siamo pronti per una nuova avventura, una pedalata che celebra la bellezza dei Monti Dauni, in un equilibrio perfetto tra sport, natura e cultura”, dichiara Francesco Velluto, presidente dell’ASD MTB Puglia, tecnico federale e guida cicloturistica.

L’iniziativa ha ottenuto il patrocinio della Provincia di Foggia e dei Comuni di Troia, Orsara, Bovino, Deliceto, Ascoli Satriano, Ordona e Foggia.

Per dettagli e iscrizioni: www.audaxitalia.it

Condividi la tua passione