Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

La bicicletta come strumento di emancipazione, sorellanza e scoperta. È questo lo spirito con cui nasce 100×100 Donne, la nuova cicloturistica tutta al femminile ideata da Paola Gianotti, ultra-ciclista eporediese quattro volte Guinness World Record, attivista ambientale e fondatrice della campagna “Io rispetto il ciclista”. L’appuntamento è per domenica 12 ottobre 2025 a Ivrea, con una giornata che unisce pedalate, incontri, cultura del territorio e sostegno a progetti sociali.

L’iniziativa, realizzata in collaborazione con GAL Valli del Canavese, Canavese Village e Comune di Ivrea, si propone come un’esperienza inclusiva e non competitiva, aperta a tutte le donne, a prescindere da età, livello di allenamento o tipo di bicicletta.

Due percorsi per tutte: 50 o 100 chilometri di emozioni

La manifestazione propone un percorso ad anello con due opzioni:

  • 50 km per chi desidera una pedalata accessibile,
  • 100 km con salita verso la Valchiusella e circa 1.200 metri di dislivello per chi vuole affrontare una sfida più impegnativa.

La partenza è prevista alle ore 9 dallo stadio della canoa di Ivrea, con chiusura dell’evento alle 16. Il tracciato attraversa luoghi iconici del Canavese: il lago di Viverone, il castello di Masino, quello di Agliè, la serra morenica e le vallate prealpine, con ristori a base di prodotti locali previsti a Borgomasino e Vialfré. L’organizzazione garantisce assistenza lungo il percorso, docce all’arrivo e un pasta party finale, con possibilità di rafting sulla Dora e spritz conclusivo.

Sabato sera tra musica e accoglienza

Il giorno prima dell’evento, sabato 11 ottobre, è in programma uno spettacolo musicale con quartetto d’archi al femminile, seguito da aperitivo e momenti di socializzazione. Altre attività di accoglienza sono in via di definizione.

Una pedalata che vale doppio: sport e solidarietà

Il vero cuore dell’iniziativa è il suo obiettivo sociale: l’intero ricavato delle iscrizioni sarà destinato a due progetti in favore delle donne.

  • In Senegal, i fondi serviranno per acquistare assorbenti igienici, aiutando a garantire dignità e quotidianità a tante donne.
  • In Italia, saranno installati dispenser di assorbenti gratuiti nelle scuole del Canavese e verranno attivati incontri con psicologhe per abbattere il tabù legato al ciclo mestruale.

“Ogni partecipazione è un atto di sorellanza e di impegno concreto,” spiega Paola Gianotti. “100×100 Donne nasce per creare uno spazio sicuro, accogliente e potente, dove lo sport diventa veicolo di libertà, consapevolezza e sostegno reciproco. Il Canavese sarà lo scenario ideale per scoprire la bellezza esteriore del paesaggio e quella interiore di ogni donna che pedalerà con noi.”

Iscrizioni e info

Le iscrizioni sono aperte su ENDU.net al costo di 28 euro (+ costi di gestione) fino al 9 ottobre. Il pacchetto gara include borraccia, calzini tecnici e prodotti locali.

📍 Ritrovo: Stadio della Canoa, Ivrea
🕘 Partenza: ore 9.00 – 12 ottobre 2025

Condividi la tua passione